Mastiha contrasta adipe e gonfiore
Mastiha, antinfiammatorio, apparato gastrointestinale, sovrappeso, gonfiore, adipe Con 0 commentiLa mastiha è una resina naturale che si ricava da un albero, la Pistacialentiscus variante Chia, che cresce nell’isola di Chios, in Grecia. Conosciuta fin dall’antichità e considerata dagli abitanti dell’isola di Chios un vero e proprio ”regalo” della natura, la mastiha è stata oggetto di molti studi scientifici volti a svelarne le numerose proprietà benefiche a favore della salute come della linea. In particolare uno studio condotto in collaborazione tra il dipartimento di biologia dell’Università di Copenaghen, altri dipartimenti universitari danesi e il dipartimento di chimica dell’Università di Salonicco, in Grecia, ha mostrato che la mastiha è molto efficace nel determinare una decisa riduzione dei livelli sierici di grassi (tra cui i trigliceridi, i principali costituenti delle cellule adipose) e zuccheri e quindi nel diminuire in modo importante il sovrappeso che a questi parametri generalmente si associa. Inoltre la mastiha ha molte proprietà benefiche a favore dell’apparato gastrointestinale, sul quale esercita attività antinfiammatoria, aiutando a rigenerare le mucose enteriche e a debellare i microrganismi patogeni che possono attaccarle; in questo modo la mastiha favorisce la risoluzione di ulcere e gastriti e combatte dispepsia e cattiva digestione, contribuendo a eliminare gonfiori e gas che dilatano il punto vita. Le proprietà salutari della mastiha si devono al particolare mix di sostanze benefiche in essa contenute, che comprende polifenoli, terpeni, fitosteroli e molti altri principi attivi preziosi.
Come la puoi usare
La mastiha è reperibile in farmacia in numerosi formati: la trovi infatti al naturale sotto forma di cristalli masticabili, e poi come chewinggum e anche compresse, in cui la quantità di principi attivi è maggiormente concentrata.